L’edizione di quest’anno si arricchisce ancora di partecipazioni e contenuti. Recupero degli spazi verdi degradati dai rifiuti, lotta agli sprechi e risparmio energetico, integrazione dell’immigrazione anche su questi temi, sono i fili conduttori della serie di iniziative che si succederanno tutta Domenica 25 settembre.
Puliamo il mondo inizierà alle 10,00 quando ci ritroveremo per ripulire il tratto del Piovego che va da Porta Portello a Via Corrado, in collaborazione con il programma Piovevo.nett lanciato dal Comune di Padova per farci co-promotori di un processo di recupero dell’area per renderla di nuovo vivibile.
Sempre alle 10,00 un secondo appuntamento è previsto davanti alla chiesa di Pontevigodarzere per ripulire il percorso vita lungo il Brenta; la pulizia verrà coordinata dall’Associazione Al Ponte.
Dalle ore 16,00 in Prato della Valle si svolgerà l’ormai tradizionale Festa del recupero, del riciclo e del baratto degli oggetti usati, quest’anno anche all’insegna della solidarietà e del risparmio energetico.
Condita da musica, “pesca della fortuna”, libero baratto, animazione per bambini e stands vari: facendo conoscere, tra le altre, le Associazioni che attraverso la raccolta e la vendita di tali oggetti finanziano progetti di cooperazione internazionale o comunque progetti di rilevanza sociale.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’
MATTINA
Pulizia del Piovego
Appuntamento: ore 10,00 Ponte di Porta Portello
Area: Lungargine del Piovego
Conclusione: ore 13,00 Ponte di Porta Portello
Pulizia del Brenta
Appuntamento: ore 10,00 Davanti alla Chiesa di Pontevigodarzere
Area: Percorso vita lungo il Brenta
Conclusione ore 13,00
Per chi lo desidera è disponibile un kit di Puliamo il Mondo contenente materiali per la pulizia e la possibilità di assicurarsi.
POMERIGGIO
Festa del Baratto
Prato della Valle – Isola Memmia – dalle ore 16 alle ore 19.30
ORE 16,00
– Baratto oggetti
Siete tutti invitati oggetti personali da scambiare con gli altri partecipanti alla festa.
– Scambio Libri
un banchetto sarà dedicato unicamente allo scambio di libri. Chi vorrà potrà prendere uno dei volumi esposti e lasciarne un’altro in cambio
– Spazio Bambini
Alcuni animatori insegneranno ai bambini a fare oggetti o giochi di movimento, con materiali di recupero.
– Banchetti Associazioni
Le associazioni aderenti allestiranno i propri stand dove potranno farsi conoscere, mediante i loro volantini, progetti, prodotti …
ORE 17,00
– Pesca della fortuna
Tutti sono invitati a donarci gli oggetti che non usano più.
Nei giorni precedenti alla festa potranno portarli nelle sede di via Monte Sabotino 28 oppure il giorno stesso dalle ore 15.30 al centro di Prato della Valle. Saranno estratti a sorte durante la “pesca” dalle ore 17,00.
Tutti gli oggetti che rimarranno alla fine verranno distribuiti alle associazioni di Cooperazione per lo Sviluppo che partecipano all’iniziativa.
ORE 18,30
Concerto dei Mua
Musica e ritmi del Brasile