Da anni l’ultima domenica di settembre decine di migliaia di persone in Italia – milioni nel mondo – si mobilita in occasione di Claean up the word, Puliamo il Mondo, per ripulire da rifiuti aree degradate e restituirle alla vivibilità.
Legambiente è la coordinatrice italiana dell’iniziativa, ma Puliamo il Mondo è di tutti quelli che vi partecipano: comitati, associazioni, gruppi di varia natura, cittadini che vogliano darsi da fare in prima persona nel recupero e nella tutela delle aree verdi della propria città.
Legambiente Padova quindi, lancia un appello ai gruppi della società civile di Padova per organizzare assieme Puliamo il mondo 2006. L’appuntamento è per domenica 24 settembre, ma già adesso vanno individuati i siti da ripulire e i gruppi di cittadini che vogliono prendersene cura.
Legambiente Padova intende supportare tutti i gruppi di persone che il prossimo 24 settembre vogliano ripulire un argine, un parco, un’area dismessa che stia loro a cuore, o che comunque vogliano prendersi cura dell’ambiente ripulendo siti individuati da altri. Legambiente fornirà gli attrezzi, il kit di Puliamo il mondo, l’assicurazione e l’esperienza di chi organizza e Puliamo il Mondo fin dal 1994.
Cosa serve per partecipare a Puliamo il Mondo
* Essere un gruppo di almeno 5 persone;
* Dedicare la mattina del 24 settembre a pulire – in tutto o in parte – un’area verde trascurata di Padova;
* Coordinarsi con Legambiente Padova
Per saperne di più, contattate Sandro Ginestri allo 049 8561212 di Legambiente Padova.
Per organizzare Puliamo il Mondo fuori dal comune di Padova, visitare il sito www.puliamoilmondo.it
Sandro Ginestri, segreteria organizzativa Legambiente Padova