SCOPPIA LA RIVOLTA DEI CICLISTI CONTRO IL NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE: 1000 FIRME RACCOLTE IN 4 GIORNI

“E’ alla Festa di  Legambiente in Piazza dei Signori di Domenica  28 settembre che si concentreranno le proteste contro l’annunciata volontà dell’Amministrazione Comunale  di rimuovere le  bici dei ciclisti che non disponendo di abbastanza rastrelliere sono costretti a chiudere i loro mezzi a pali e transenne. Legambiente,  Amici della bicicletta, ASU, WWF, La Mente comune in solo quattro giorni hanno raccolto sulla petizione “Giù le mani dalle Bici”, 1000 adesioni.  Venite a firmare la petizione presso gli stand dei Legambiente alla “Festa del Recupero e dell’energia pulita” che si svolgerà domenica in Piazza dei Signori” invita Lucio Passi, portavoce di Legambiente.

Sandro Ginestri, Coordinatore di Legambiente Padova chiarisce : Domenica 28 dalle 10 alle 18 presso lo stand di Legambiente im Piazza dei Signori sarà possibile firmare la petizione che verrà poi depositata all’attenzione del Consiglio Comunale che martedì prossimo discuterà il nuovo Regolamento di Polizia Urbana che prevede il divieto. Per restare in tema alla “festa del recupero e dell’energia pulita” di Legambiente alle ore 12 presso i tavoli dell’Ecobar davanti alla Gran Guardia, verrà presentato il nuovo libro “Saluti e Bici” edito da Beccogiallo, con la partecipazione degli autori Talami e Lise: dall’invenzione della ruota alla Critical Mass…”
Infine, ricorda Andrea Ragona, Presidente di Legambiente Padova, la festa offre un ampio ventaglio di opzioni sia per l’impegno che per lo svago: Dalle 10 e dalle 18.00, apertura stand in piazza e visite alla Torre dell’Orologio e alla Reggia Carrarese. Visite gratuite con i volontari di Legambiente-Salvalarte.
Dal mattino
laboratorio di riciclo creativo, spazio animazione,  stand cambio libri, spazio Premiamo la raccolta differenziata, Eco pesca,  Eco bar, Sportello energia. E poi moltissimi altri stand dedicati ai temi della green economy, della cooperazione Internazionale, tutela degli animali e molto altro ancora.

Ecco i principali eventi

Ore 12.00, presentazione del libro Saluti e Bici edito da Becco Giallo.

Ore 16.30, Sfilata con abiti usati dei volontari di Angoli di Mondo, Altri Cieli, Mani Tese, La Vespa e Mato Grosso… perchè diminuire gli sprechi è questione di stile! 

Ore 17.15, “Plazoleta de Tango” con Tango Studio  esibizione di tango argentino. Portate le scarpe da ballo… per una “tanda milonguera” nel cuore della città.

Ore 18.00 Almudena in concerto: gruppo di musica tradizionale messicana.

Nel pomeriggio alla Gran Guardia, Mostra fotografica del concorso Artisti di Paesaggio, corollario del Concorso video-fotografico di Legambiente inserito all’interno del progetto Artisti di Paesaggio, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo attraverso il bando “Culturalmente”, nato per promuovere il territorio e la sostenibilità ambientale attraverso eventi artistici e percorsi di riscoperta del paesaggio locale.

Per il programma completo vedere http://www.legambientepadova.it/festa_recupero_2014