SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: è online il nuovo bando!

Partecipa alla tutela dell’ambiente con Legambiente Padova: candidati per il Servizio Civile entro il 18 febbraio 2025!

Anche quest’anno è aperto il bando per la selezione degli operatori volontari del Servizio Civile Universale. Un’occasione unica per i giovani tra i 18 e i 28 anni, che scelgono di impegnarsi in Italia o all’estero in progetti di volontariato dedicati alla solidarietà, alla protezione dell’ambiente e del patrimonio artistico nonché alla promozione sociale.
I volontari per il loro impegno ricevono un’indennità mensile di 507,30 euro.
Inoltre il 15% dei posti nei concorsi pubblici è riservato a chi ha completato il Servizio Civile Universale senza demeriti!

Che cos’è il Servizio Civile Universale?
Il Servizio Civile nasce come alternativa nonviolenta alla leva militare, quando quest’ultima era obbligatoria in Italia. Nei suoi primi anni, rappresentava una forma di obiezione di coscienza, spesso perseguita penalmente. Solo negli anni ’70 è stato istituzionalizzato per offrire ai giovani un modo pacifico di “servire la patria”. Oggi, nonostante la leva obbligatoria sia stata abolita, il Servizio Civile continua ad essere uno strumento fondamentale per promuovere valori come la nonviolenza, la solidarietà e la cittadinanza attiva. Negli anni, i volontari hanno dato un contributo essenziale alle realtà con cui hanno collaborato.

Il Servizio Civile a Legambiente Padova: un’opportunità concreta per fare la differenza
Cambiamento climatico, consumo di suolo, inquinamento dell’aria, gestione dei rifiuti: queste sono solo alcune delle sfide che affrontiamo quotidianamente, anche nella nostra città. Legambiente Padova si impegna da anni in prima linea, ma le mani e le idee di nuovi volontari sono sempre fondamentali.

In un periodo segnato da crisi climatiche, conflitti e politiche ambientali che richiedono maggiore incisività, il Servizio Civile è uno strumento essenziale per costruire un futuro sostenibile.

Anche quest’anno, Legambiente Padova offre 2 posti per giovani interessati alla tutela ambientale, paesaggistica, sociale e artistica. Partecipando al progetto “Dossier Ambiente”, potrai collaborare all’organizzazione di eventi e campagne, contribuire alla sensibilizzazione della cittadinanza e partecipare ad attività pratiche come la mappatura ambientale e la misurazione dell’inquinamento atmosferico. Il progetto coinvolge anche il patrimonio artistico della città grazie a Salvalarte , il gruppo di volontari di Legambiente che protegge e valorizza monumenti e beni culturali locali.

Cosa ti aspetti?

  • Un percorso di 12 mesi , arricchito da formazione generale e specifica sui valori fondativi del Servizio Civile e sulle tematiche del progetto.
  • Un’esperienza unica di crescita personale e professionale, insieme a una rete di volontari appassionati.
  • Un’occasione per lasciare un segno tangibile nella tua comunità.

Vuoi candidarti?
Il bando è aperto fino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025  e per presentare la domanda devi seguire la procedura indicata nel portale del Dipartimento.
Cerca il progetto “Dossier Ambiente” di Arci Servizio Civile Vicenza per svolgerlo con Legambiente Padova.

Veneto
Lo stesso progetto è presente anche nelle sedi di Legambiente a Rovigo, Sernaglia della Battaglia e Santo Stino di Livenza.

Per maggiori informazioni:

  • Contatta Arci Servizio Civile Vicenza: telefono 0444 563831 | e-mail vicenza @ascmail .com
  • Scopri di più sulle attività di Legambiente Padova: telefono 049 8561212 | email circolo @legambientepadova .it | visita il sito ufficiale di Legambiente Padova.


Altri Link utili: