SETTIMANA AMICA DEL CLIMA
Anche quest’anno Legambiente aderisce alla Campagna nazionale “Cambio di Clima”, un programma dall’11 al 15 Febbraio in collaborazione con l’Assessorato Ambiente del Comune di Padova e l’Ente di Bacino Padova 2, in occasione del terzo anniversario della ratifica del protocollo di Kyoto. Il calendario completo di tutte le iniziative:
EFFETTO CINEMA
Lunedì 11, Ore 21, al Porto Astra – Ingresso libero
Selezione dal Festival Internazionale Norvegese sui Cambiamenti Climatici SNUFF – http://www.nuffglobal.net/
(locandina) – (mappa)
The Fridge – Film d’animazione, Rep. Ceca 2007, 6’42 -di Lucie à tamfestova, V.O.S.
Faceless – Documentario, Nigeria 2007, 11’15 – di Tunde Aboderin, V.O.S.
Jonathan Brown and the Lost Penguin – film, Australia 2007, 13’36 – di Sarah Stephen, V.O.S.
Hot Planet, Thirsty Joburg – Documentario, Canada/SouthAfrica 2007, 15’00 -di Jon Durand, V.O.S.
Mountain Pine Beetle: A Climate Change Catastrophe – Documentario, Canada 2007, 14’00 – di Lindsay Robles,V.O.S.
The Last Boy Riding – film, Phillipines 2007, 16:59 – di Jobin Ballestreros, V.O.S.
A cura dell’ass.ne Tonicorti e in collaborazione con il CdQ4 SudEst.
V.O.S.=Versione Originale Sottotitolata
PADOVA PRODUCE FUTURO
Martedì 12 , Ore 17 Sala Paladin
(locandina) – (mappa)
Seminario: Le politiche energetiche italiane e le eccellenze nel campo del risparmio e delle rinnovabili del padovano.
Coordina: Francesco Bicciato, Ass.Ambiente Comune di Padova
Sono stati invitati*: On. Ermete Realacci – Pres. Comm. Ambiente della Camera, Jacopo Silva – Pres. Giovani Industriali Confindustria Padova e i rappresentanti delle aziende padovane: X-group, Se-Project, Consorzio Si.Energia
USCIRE DAL FOSSILE, QUALI ALTERNATIVE AL NUCLEARE?
Mercoledì 13, Ore 21, Sala Anziani in Municipio
(locandina) – (mappa)
Dibattito sul futuro dell’energia nella nostra regione e nel nostro Paese
Coordina: Roberto Marcato, Assessore All’Ambiente, Provincia di Padova
Interverranno: Massimo Serafini – Segreteria Nazionale Legambiente, Massimo Pavin – Vicepresidente Confindustria Pd, Un rappresentante di Enel
M’ILLUMINO DI MENO
Venerdì 15 Ore 11.30 conf stampa aperta Sala Gruppi Consiliari – Municipio
(locandina) – (mappa)
Presentazione del protocollo d’intesa tra comune e amministratori condominiali ANACI (progetto BELIEF) e del progetto editoriale sul risparmio energetico a cura di ANACI ed ENEA
www.anacipadova.it
serata:*
Per M’illumino di Meno – campagna promossa da Caterpilla – Radio2
“Per un mondo migliore…Metti un cero a Sant’Antonio”*
Spegnimento temporaneo delle luci della basilica e del piazzale di Sant’Antonio
l collaborazione con la Basilica delSanto
Il convento dei Frati Minori Conventuali
Si ringrazia il rettore della Basilica, Fra Enzo Poiana, e la la Veneranda Arca del Santo nella figura del presidente Gianni Berno
Ore 20: Cena a Lume di Candela* presso il circolo ARCI, La Luna Nuova in Via Barbarigo 12 – ingresso riservato ai soci ARCI
Legambiente aderisce alla quarta Giornata Internazionale del risparmio Energetico “m’illumino di meno” promossa da Radio2 Caterpillar, col partocinio della presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Ministero dell’Ambiente: venerdì 15 febbraio sono aperte le prenotazioni a tutti i soci e simpatizzanti per la Cena a lume di Candele presso il ristorante vegetariano “Luna Nuova”, in via Barbarigo.
Per maggiori informazioni scrivi a sportello.energia.pd@gmail.com
oppure visita il sito http://www.legambiente.eu/