SICUREZZA CICABILE LEGAMBIENTE: BENE LA CAMPAGNA EDUCATIVA.

 

Legambiente Padova da sempre condivide il tema della sicurezza e della necessità che i ciclisti adottino comportamenti corretti per la loro ed altrui sicurezza – dichiara Andrea Nicolello, responsabile Mobilità di Legambiente Padova. “A  questo proposito negli anni passati abbiamo messo in campo varie iniziative: dalle biciclettate notturne, proprio per sottolineare la necessità della dotazione di fanalini e catarifrangenti,  al decalogo sull’Ecociclista, alle iniziative alle rotonde per spiegare come affrontarle nel pieno rispetto degli utenti deboli, agli opuscoli educativi/informativi, alla distribuzione a “prezzi politici” di led per le ruote.

 “Gli spazi di intervento prima delle sanzioni sono molti”, continua Nicolello: in particolare auspichiamo campagne (a cui Legambiente è pronta a collaborare) che offrano agli stessi ciclisti, in particolare ai più giovani, la possibilità di diventare loro stessi testimonial dell’uso corretto delle bici: video e canale youtube, pagine FB, applicazioni web con la loro capacità virale permetterebbero di coinvolgere migliaia di ragazzi.

Ma a Lincetto e Gaudenzio chiediamo un passo avanti sulla loro mozione, e che riguarda l’idea stessa di città a misura di bici: il nostro centro storico è per sua conformazione e per abitudine percorso da migliaia di biciclette al giorno. Esperienze come quelle di Reggio Emilia e Ferrara ci insegnano che in questa parte di città pensare di applicare le regole del codice della strada con sensi unici e percorsi vietati alle due ruote non ha senso. Bisogna cambiare paradigma: le strade del centro storico diventino tutte percorribili nel doppio senso di marcia per i ciclisti e si dia vita ad una campagna informativa e di cartellonistica stradale rivolta alle auto nella quale si ricorda agli automobilisti che sono le auto ad essere ospiti – in quelle vie – di una zona percorsa da biciclette e pedoni. Di conseguenza la velocità non potrà che essere di 30 all’ora e in una strada stretta è l’auto che dovrà dare la precedenza a bici e pedone. Se lo ha fatto Parigi non capiamo perchè anche Padova non possa seguire questa strada.