Ritorna anche quest’anno il Treno Verde di Legambiente, storica campagna arrivata alla sua ventinovesima edizione, in collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane. Il convoglio, ospita a bordo una vera e propria mostra per la formazione e la sensibilizzazione dei cittadini di tutte le età: i vagoni sono attrezzati con mostre interattive che, attraverso video, pannelli, giochi e touch screen presentano il tema della mobilità a zero emissioni.
La nuova edizione del Treno Verde affronterà diversi argomenti, dai rischi derivanti dall’inquinamento atmosferico ed acustico a come i trasporti incidono sulle nostre vite e sul clima; dalla mobilità elettrica alle buone pratiche di condivisione della mobilità.
LA MOSTRA
Una mostra itinerante in quattro carrozze! In prima carrozza approfondiremo i rischi dell’inquinamento atmosferico ed acustico, ma anche come i trasporti incidono sulle nostre vite e sul clima. In seconda carrozza esploreremo soluzioni innovative, a zero emissioni ed inter-modalità. Entreremo nel cuore della mobilità elettrica, anello portante della rivoluzione energetica. Dai grandi mezzi elettrici, i treni, ai mezzi più piccoli. In terza carrozza presenteremo l’importanza del riciclo e riutilizzo dei pneumatici per l’arredo urbano, i fondi stradali e tante altre soluzione che ci permettono di smaltire questi materiali in maniera sostenibile, donandogli una seconda vita. Infine in quarta carrozza rifletteremo insieme su come possiamo promuovere questo cambiamento in prima persona, attraverso la sharing mobility e le buone pratiche di condivisione della mobilità.
- La visita, guidata da educatori ambientali di legambiente, ha una durata di 60 minuti ed è gratuita.
- È prevista la possibilità di un percorso educativo a bordo più approfondito, della durata di 1 ora e mezza, riservato a Classi per l’Ambiente e Scuole Sostenibili. Le classi/scuole che si iscriveranno a Legambiente come Classe per l’Ambiente o Scuola Sostenibile riceveranno, oltre ai materiali previsti per le due formule di adesione, anche il percorso didattico online sulla mobilità sostenibile.
- Per permettere a tutti l’accesso vi chiediamo di segnalare al circolo di Legambiente l’eventuale presenza di ragazzi con disabilità motorie in modo da potersi organizzare insieme a Trenitalia per agevolare la loro visita a bordo.
La classe che desidera iscriversi a Classe per l’Ambiente – contributo 15€ – riceverà a bordo del treno un kit contenente 30 tessere per i ragazzi e il poster “Giovani energie”. La classe successivamente riceverà:
Jey, rivista online per i ragazzi (per scuola primaria e secondaria di primo grado)
Abbonamento annuale alla rivista La nuova ecologia (per scuola secondaria di secondo grado)
Newsletter Legambiente Scuola e Formazione News
Materiali iniziative Legambiente, accesso agli strumenti online delle campagne rivolte al mondo della scuola
La scuola che desidera iscriversi Scuola Sostenibile – contributo 80 € riceverà a bordo del treno un kit contenente la bandiera di Legambiente e due poster “Giovani energie”. La scuola successivamente riceverà:
Manuale didattico e schede di rilevamento Volontari per Natura
Percorso educativo sull’economia circolare
Copertura assicurativa per la partecipazione all’iniziativa di volontariato Nontiscordardimé – Operazione Scuole pulite
Abbonamento annuale alla rivista La nuova ecologia (per scuola secondaria di secondo grado)
Newsletter Legambiente Scuola e Formazione News
Materiali iniziative Legambiente, accesso agli strumenti online delle campagne rivolte al mondo della scuola
Opportunità di coinvolgimento in progettualità nazionali e territoriali.
Per prenotare la visita del Treno Verde concordando giorno e orario è necessario contattare Legambiente Padova
ENTRO IL 15 MARZO 2019
Il referente del nostro circolo che può aiutarvi a coordinare l’attività è
Clara Capuzzo:
e-mail: c.capuzzo@legambientepadova.it
Tel: 340 9109530
Tel. Legambiente Padova: 049 8562147