I genitori della scuola primaria Mazzini questa mattina hanno organizzato un grande piedibus con quasi un centinaio di partecipanti, chiedendo la creazione di una strada scolastica in via Leogra per promuovere la sicurezza e la mobilità attiva nei percorsi casa-scuola. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Legambiente e la scuola, nell’ambito della giornata di mobilitazione della campagna europea Street For Kids.
Francesca Ghinassi, in rappresentanza dei genitori presenti, commenta la buona riuscita dell’iniziativa: “Questa mattina eravamo in tanti a chiedere strade scolastiche, ci piacerebbe averne una anche davanti alla nostra scuola. Bambine e bambini dovrebbero potersi muovere e andare a scuola a piedi, in bicicletta e in monopattino, senza essere costretti a respirare aria inquinata e ad attraversare strade che diventano pericolose per l’elevata quantità di traffico e parcheggi improbabili. Siamo contenti che il Comune abbia avviato grandi progetti per una città più vivibile e sostenibile come le nuove linee del tram, ma chiediamo che rivolga l’attenzione anche a interventi piccoli e localizzati – come la realizzazione delle strade scolastiche – perché dall’esperienza di tante scuole in tutta Europa, anche questi hanno un impatto molto positivo per i singoli e per la comunità. Con la zona scolastica migliora la qualità dell’aria nei pressi della scuola, migliora la sicurezza stradale e sono incoraggiati gli spostamenti attivi, cambiando le abitudini di spostamento delle famiglie che si rendono conto che ci si può spostare in città anche senza l’auto, soprattutto in quartiere.”
“Siamo molto contenti di vedere la determinazione e l’entusiasmo di questo gruppo di genitori e sosteniamo la loro richiesta di interventi concreti per poter raggiungere la scuola in sicurezza” – dichiara Elena Correale di Legambiente Padova – “Già da tempo è stato avviato un percorso in questo quartiere che ha coinvolto vari soggetti per pensare a delle soluzioni che garantiscano una maggiore salvaguardia dei bambini e delle loro famiglie nel recarsi a scuola. Chiediamo all’Amministrazione comunale di intervenire al più presto verso una città in cui la mobilità sostenibile sia privilegiata”