Cento. Un bel numero, un bel traguardo per “Ecopolis, la newsletter della Padova socio-ambientale”. L’avventura è iniziata nel novembre del 2004 e passo dopo passo ci ha portati a raggiungere quasi 9500 caselle di posta elettronica e a godere di un’autorevolezza che ci ha fatti diventare interlocutori di cittadini, associazioni, amministratori, politici.
La scelta di non essere solo strumento di Legambiente – anche se in alcune situazioni abbiamo posto fortemente l’accento sulle politiche e i convincimenti della nostra associazione – ci ha consentito di diventare una voce “altra”, uno spazio aperto a chi ha qualcosa da dire e – soprattutto – sta lavorando nel quotidiano per rendere migliore questa città.
Si sa, l’informazione è potere e allora insistiamo nel dare voce a chi non ce l’ha, a chi con fatica raggiunge l’onore della cronaca, a chi vuole dire – e fare – coinvolgendo chi gli sta intorno.
Non ci piacciono le énclaves, ma gli spazi aperti, gli orizzonti larghi in cui far spaziare le idee e quando possibile lanciare provocazioni. Vogliamo poter pensare liberamente ed esprimere il nostro pensiero liberamente.
Ci sembra di farlo da cento numeri di Ecopolis in qua.
Ci sembra anche che questo sia possibile perché in molti ci leggono, in molti ci scrivono e in molti ci chiedono ospitalità.
Speriamo che i molti diventino moltissimi per poter dare sempre più spazio a coloro che hanno qualcosa da dire.
Un’avventura arrivata a quota 100
Donatella Gasperi