UN’ESTATE DA PROTAGONISTA
Aperte le iscrizioni ai campi estivi di volontariato di Legambiente

UN’ESTATE DA PROTAGONISTA CON I CAMPI ESTIVI DI VOLONTARIATO AMBIENTALE DI LEGAMBIENTE.

DISPONIBILI GRATUITAMENTE I CATALOGHI E IL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE PRESSO LEGAMBIENTE PADOVA IN VIA MONTE SABOTINO 28 (VIA PALESTRO)

 ATTIVI DA QUEST’ANNO ANCHE I CORSI SULLE ATTIVITÀ ANTINCENDIO PER SORVEGLIARE IL TERRITORIO E INTERVENIRE NELL’EMERGENZA INCENDI
Dalle Cinque Terre alla Penisola Sorrentina, da Venezia a San Rossore e poi ancora la laguna veneta, la Sicilia, la Sardegna… Tornano anche quest’anno i campi di volontariato di Legambiente sparsi lungo la Penisola, dalle aree protette alle località più note fino ad arrivare alle mete nascoste del Belpaese. E per chi desidera fare un’esperienza all’estero “Volontariambiente estate 2008” propone anche campi in Europa, America Latina, Africa e Asia.

Le attività previste che contraddistinguono la tipologia del campo variano dalla sentieristica e ripristino ambientale alle attività per subacquei, dalla tutela del sistema alpino con “Carovana delle Alpi” ai campi della “Piccola Grande Italia”, la campagna di Legambiente per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale dei piccoli comuni. Tornano anche quest’anno i campi di Salvalarte per recuperare e valorizzare monumenti e siti archeologici spesso abbandonati all’incuria. Non potevano mancare, poi, i campi di legalità, organizzati nelle strutture confiscate alla mafia, in cui i volontari partecipano alle attività delle cooperative di Libera, approfondendo gli aspetti sociali e legislativi legati alla loro esperienza. Legambiente propone anche diversi campi under 18, una sorta di formazione al volontariato unita a corsi di educazione ambientale, che per lo più si svolgono in Italia e all’estero nei Centri di Educazione Ambientale gestiti da educatori e animatori esperti.  Importante novità di Volontariambiente 2008 i corsi sulle attività antincendio nelle regioni a più alto rischio in cui i volontari saranno impegnati nella prevenzione nel bosco per controllare il territorio e sensibilizzare le popolazioni e le amministrazioni locali sull’emergenza incendi. Per ulteriori informazioni è possibile ritirare gratuitamente il catalogo dei campi presso Legambiente Padova (via Monte Sabotino 28, laterale di via Palestro, tel 049.856.12.20)  che offre anche il servizio prenotazione e fax.