Venerdì 3 marzo, dalle ore 11.15 alle 12.30 in via Ospedale si festeggia una lieto evento. E’ nato il nuovo doppio senso di marcia per i ciclisti in una strada, che da anni a senso unico, era fonte di grande insicurezza stradale. Questo sarà il primo di una lunga serie d’interventi per la creazione di un’area a ciclabilità diffusa nel centro storico, in parallelo allo sviluppo di piste ciclabili in tutta la città. Interventi fortemente voluti dalla mobilitazione organizzata nei mesi scorsi da Legambiente, Amici della bicicletta, e ASU, e concordati con l’Assessore alla Mobilità Ivo Rossi.
Via ospedale sarà infiocchettata ed addobbata per l’occasione. L’appuntamento per festeggiare (con brindisi di rito, ma da produzioni biologiche e gree ogm) l’inaugurazione, è in via Ospedale 22 (davanti all’ARAPV ex istituto di igiene). Alle ore 11.45 i cronisti sono invitati per una breve conferenza stampa per fare il punto, anche assieme all’Assessore Ivo Rossi, sulle prossime realizzazioni per quanto riguarda lo sviluppo dell’area a ciclabilità diffusa, sie per quanto concerne la realizzazione delle prossime piste ciclabili in citta.
Un secondo appuntamento è previsto per Sabato 4 marzo in Piazza Eremitani alle ore 15. Si tratta della biciclettata dal significativo titolo “L’aria è nostra” promossa dal gruppo padovano Meetup – amici di Beppe Grillo, assieme a Fiab- Amici della bicicletta, Legambiente, Greenpeace.
Per Legambiente, naturalmente anche questa iniziativa sarà un’occasione per rilanciare la necessità di diminuire drasticamente il traffico d’attraversamento in città, per rilanciare il trasporto pubblico, per realizzare un’ampia area a ciclabilità diffusa nel centro storico, in parallelo allo sviluppo di piste ciclabili in tutta la città, per aumentare e migliorare la sicurezza stradale di pedoni e ciclisti.