Vivi con stile

Legambiente si è messa a fare la bacchettona e ora rompe le scatole a tutti proponendo un "suo" stile di vita? No, per niente. Anche perché gli "stili di vita" sono già oggi tanti e in futuro saranno ancora di più. Anzi, ci occupiamo degli stili di vita proprio perché non ci è data abbastanza libertà di scelta, non ci sono fornite abbastanza informazioni per decidere, non sono disponibili facilmente beni di consumo e servizi adeguati per vivere in case più accoglienti, uffici e luoghi di lavoro più sani, strade più sicure, ambienti naturali meno inquinati.
L’acqua, l’aria e il clima sulla terra, il suolo, la natura, non sono più abbondanti, puliti, disponibili, scontati. L’uso che facciamo dell’energia in casa, ad esempio, incide oggi sempre di più sul nostro conto in banca e sull’inquinamento dell’aria. Questa guida è divisa in schede di spiegazioni e consigli pratici.
Schede che, per facilitare la ricerca di ciò che in teressa, sono state divise tra le seguenti sezioni:
abitazione
cucina e bagno
apparecchi e tecnologie domestiche
auto e trasporti
La guida verrà continuamente aggiornata e approfondita da autori e collaboratori volontari (vedi sotto), chi vuole potrà segnalarla ad amici, ricevere informazioni e partecipare con la propria esperienza. Scriveteci. Potete anche copiarla, stamparla e diffonderla liberamente. Le sole condizioni che vi proponiamo sono le seguenti: citate la fonte, aiutateci a tenerla viva e aggiornata, non ne fatene un uso improprio.