Documentazione del corso Urbanistica e sostenibilità ambientale

Ecco molte delle presentazioni in power point utilizzate dai relatori o documenti di riferimento. 
I file molto pesanti sono ospitati in un sito a libero accesso che consente di scaricarli in modo gratuito (nella pagina del download è sufficiente scrivere il codice proposto in alto a destra come riconoscimento).

  • Lezioni – presentazioni

I lezione: Sergio Lironi – La nuova urbanistica (95.98 MB):
http://www.megaupload.com/?d=UEAN3PJC

I lezione: Gabriele Righetto – Assetto di Padova e nuove pianificazioni (19.74 MB):
http://www.megaupload.com/?d=TQ56K46H

III lezione: Angelo Boschetti – Presentazione della ZIP (5 MB): http://www.megaupload.com/?d=RHKDMWM9

IV lezione: Oscar Mancini – Paesaggio e sviluppo economico (1.6 MB): http://www.megaupload.com/?d=CA29FFVM

IV lezione: Carlo Costantini – PTRC ed un altro Veneto (6,5 MB): http://www.megaupload.com/?d=3QPYEYNN
V lezione: Anna Marson – La pianificazione di area vasta (730 KB): http://www.megaupload.com/?d=IBF0TTDI

V lezione: Gabriele Righetto – Padova metropolitana (10.1 MB): http://www.megaupload.com/?d=5W9B29JP 

VI lezione: Elena Rigano – Bioarchitettura, principi generali ed esempi (18.75 MB):

VI lezione: Lucia Corti – Bioarchitettura nelle scuole (28,54 MB) http://www.megaupload.com/?d=N0YXLU3X
VI lezione: Fabio Casetto – Le cattive costruzioni. Un caso esemplare l’ERP di Padova (2.59 MB) http://www.megaupload.com/?d=2FH635E6

VII lezione: Andrea Nicolello – Introduzione alla tavola rotonda sulla mobilità sostenibile: dati e scenari del traffico a Padova (1,78 MB)http://www.megaupload.com/?d=AXBH2RT3

 
VIII lezione: Maurizio Ulliana: nota introduttiva, Padova città d’acque (3,2 MB) http://www.megaupload.com/?d=NGBMBSQS
 
IX lezione: Cecilia Scoppetta: In between space da Roma a Londra (11,5 MB) http://www.megaupload.com/?d=YGPGGI0C
 
X lezione: Lorenzo Cabrelle: Procedure autorizzative in edilizia privata (135 kb): http://www.megaupload.com/?d=GRP27WHC
 
X lezione: Eric Trevisiol: Il progetto partecipativo in Ecuador (56.2 MB):  http://www.megaupload.com/?d=OH5WITOG

  • Documentazione citata nel corso o di riferimento

II lezione legislazione e la normativa urbanistica(da www.eddyburg.it);

II lezione: Legislazione e politiche urbanistiche in Italia: documenti ed atti positivi di governo del territorio (da www.eddyburg.it);

IV lezione: PTRC e paesaggio veneto: il PTRC adottato (Delibera G.R. 372 del 17/02/09);

IV lezione: PTRC e paesaggio veneto: dossier di Legambiente Veneto sul consumo di suolo e tre casi di studio;

V lezione: La pianificazione di area vasta: i P.A.T.I. nella provincia di Padova (preliminari o adottati);


V lezione
: La pianificazione di area vasta: il P.A.T.I. dell’area metropolitana di Padova;

V lezione: La pianificazione di area vasta: le osservazioni al P.A.T.I. area metropolitana delle 7 associazioni ambientaliste;

 
VIII lezione: Il rischio idraulico nella provincia di Padova, Luigi D’Alpaos su "Padova e il suo territorio";
 
VIII lezione: L’idrovia Padova Mare, Carlo Crotti su "Galileo";
 
VIII lezione: L’Idrovia Padova Mare, deplaint a cura dell’ass. per la salvaguardia idraulica del territorio padovano e veneziano;
 
VIII lezione: video della conferenza del prof. Luigi D’Alpaos sull’Idrovia Padova – Venezia e rischio idraulico (Mira, marzo 2009)