Mercoledì 13 la commissione urbanistica del consiglio comunale torna a discutere dell’autosilos e degli altri interventi che interesserebbero Prato della Valle e Piazza Rabin.
Legambiente coglie l’occasione per chiedere all’amministrazione comunale un gesto di ragionevolezza: rinunci alla costruzione dell’autosilos interrato sotto piazza Rabin e colga l’occasione dello stop imposto dalla soprintendenza ai beni architettonici per promuovere un ampio restauro dell’area monumentale di Prato della Valle.
Legambiente, insieme con Italia Nostra, Amissi del Piovego e comitato Memmo ha già fatto pervenire al Comune le proprie proposte in merito: abbandonare il progetto del parcheggio interrato e progressiva trasformazione dell’area in ZTL; indirizzare ulteriormente nella zona funzioni commerciali e sociali connaturate con la vocazione di Prato della Valle; garantire la permeabilità visiva e percettiva fra lo spazio del Prato della Valle e lo spazio retrostante l’“Avancorpo” dell’ex Foro Boario; garantire la permeabilità pedonale, che permetta di superare le attuali cesure e di ricucire lo spazio tra il Prà, l’ex Foro Boario ed il complesso di Santa Giustina. Garantire infine il restauro delle statue dell’Isola Memmia, e lo stombinamento del canale Alicorno.