Legambiente piange la scomparsa di uno dei protagonisti più amati e riconosciuti della nostra storia associativa e del Veneto in particolare: ci ha lasciato oggi il nostro Carlo Furlan.
La sua morte improvvisa, avvenuta a soli 64 anni, lascia un vuoto incolmabile, perché Carlo è stato non solo un uomo lungimirante, dal grande spessore umano, ma soprattutto un amico e un grande ambientalista da sempre attivo in Legambiente, pronto a battersi, con idee e progetti innovativi, per difendere e valorizzare l’ambiente e il territorio.
Se oggi esite la Legambiente in Veneto molto del merito va attribuito a Carlo. Anche il rapporto originale e fecondo con i CSV della nostra regione sono un merito da attribuirgli. Da Verona è stato ideatore e presidente della Federazione nazionale Legambiente Volontariato, già presidente del circolo Legambiente Verona, nonché fautore del Parco delle Mura di Verona, un tempo un’area abbandonata al degrado, oggi un gioiello verde meta di turisti.
Carlo è stato una guida per tantissimi giovani di cui seguiva le attività di volontariato: il suo impegno, la sua passione e la sua energia, che ne hanno contraddistinto l’attività da legambientino, rimarranno un modello e un esempio da seguire. Anche il circolo di Padova si unisce al dolore dei suoi cari e a quanti l’hanno conosciuto.
Saluteremo Carlo con una cerimonia lunedi 29 luglio dalle 17 alle 18 a Porta Palio a Verona. Il circolo aspetta tutti coloro che potranno esserci.