inquinamento atmosferico

PARTE ECOARTSERVICE, IL SERVICE ARTISTICO CON FINALITà AMBIENTALI

E’ al via EcoArt Service progetto che mira alla costruzione di un service artistico con finalità ambientali per sostenere realtà impegnate in esperienze di rigenerazione urbana e di promozione del paesaggio, promosso da Legambiente e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2016. Performance di varia natura quali pittura, musica, spettacolo, artigianato, video e una panoramica diversificata di azioni, verranno offerte a supporto di realtà ed iniziative selezionate per la loro capacità di esemplificare processi di sviluppo sostenibile e di innovazione urbanistica.

“L’EcoArt service – spiega Sandro Ginestri Vice Presidente dell’associazione  ambientalista – punta a mettere in relazione giovani artisti e creativi under35 che possano mettere a disposizione le loro competenze artistiche e partner quali associazioni, comitati, gruppi informali, aziende green, realtà del territorio impegnate in percorsi ecologici e di sostenibilità.”

Gli artisti saranno selezionati tramite una call aperta (qui) dove ognuno potrà indicare le proprie esperienze e i propri talenti e verranno messi in relazione con le realtà partner impegnate attivamente sul fronte socio-economico-ambientale, in particolare nella realizzazione di iniziative che intendano valorizzare luoghi pubblici o ad uso pubblico in chiave sostenibile.

I partner potranno richiedere il supporto dell’EcoArt Service tramite un apposito form (qui) pubblicato su www.legambientepadova.it/ecoart. Si intende così innescare una sinergia tra mondo artistico giovanile e partner sostenibili, per veicolare in maniera innovativa importanti risposte alle nuove sfide del presente.