RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE ED ECO-QUARTIERI

Sono passati venti anni dalla Conferenza di Aalborg in Danimarca del 1 1994, durante la quale le città europee definirono alcuni importanti indirizzi per la sostenibilità urbana e l’elaborazione di nuovi modelli di pianificazione territoriale in grado di contribuire – attraverso il diretto coinvolgimento delle comunità locali – alla lotta contro i cambiamenti climatici in atto, alla salvaguardia dell’ambiente, della salute umana e della biodiversità, allo sviluppo di nuove attività economiche e produttive a ridotto consumo di materie prime e a bassa emissione di carbonio, all’inclusione ed equità sociale. CONTINUA