RINCARI TRASPORTO PUBBLICO. Corsie preferenziali per aumentare la velocità commerciale e salvare il TPL

L’assessore alla mobiltà Ivo Rossi ha ragione a lamentarsi dei tagli che la Regione, senza scrupolo, ha effettuato al trasporto pubblico.

Però una cosa da fare, anche senza soldi, c’è: quella di aumentare la velocità commerciale dei mezzi pubblici. “Siamo d’accordo con Rossi, ma solo fino a un certo punto” commenta Andrea Nicolello Rossi, responsabile mobilità di Legambiente.

“Da sempre facciamo presente come sia necessario aumentare la velocità commerciale del trasporto pubblico –ma oggi a fronte dei tagli regionali è la prima cosa da fare per salvare dal naufragio il trasporto pubblico. Aumentare la velocità commerciale è semplice, ma bisogna osare – continua Nicolello Rossi -, riservando nuove corsie preferenziali per autobus e taxi.

Aumentare la velocità commerciale è l’unico modo per non perdere utenti a fronte degli aumenti dovuto ai tagli regionali.

Ma non solo: l’aumento di 2 km/h in media può portare a un risparmio di circa 2 milioni di euro all’anno. Dedicare delle corsie ai bus si può fare a costo zero. Si dovrebbe partire dalle direttrici di ingresso in città come Chiesanuova, o i tratti dove dovrebbero passare il Sir 2 e 3. Questa è sicuramente una scelta politica coraggiosa, ma anche assolutamente necessaria” conclude Nicolello Rossi.