Per la formazione di un Parco agro-paesaggistico metropolitano fra la Brenta e il Bacchiglione. Quali gli strumenti e le forme giuridiche? Di questo si parlerà martedì 14 maggio alle ore 16:30 presso l’aula L di palazzo Bo, all’interno del corso di Diritto ambientale presieduto dal Professor Maurizio Malo, esperto di diritto ambientale e diritto costituzionale. Insieme a lui ne discuteranno Sergio Lironi, presidente onorario diLegambiente Padova e ideatore del parco padovano, e Viviana Ferrario docente allo Iuav di Venezia.
Scopo del seminario sarà quello di andare oltre le motivazione urbanistiche e agricole che stanno alla base dell’idea stessa di parco, per poter così approfondire quale percorso giuridico e amministrativo si dovrà affrontare per la creazione di questo parco, una realtà ancora rara in Italia (fra i pochi esempi ricordiamo il parco agricolo sud di Milano), ma comune in tanti paesi europei.
L’incontro è aperto alla cittadinanza.
Padova, Martedì 14 maggio 2013, Ore 16:30, Palazzo Bo, via VIII Febbraio, 2 – Cortile Nuovo, aula L