STOP AL CEMENTO PER CONTRASTARE LE ALLUVIONI
A Forcellini l’associazione ambientalista distribuisce cartoline contro il cemento
Legambiente torna in piazza con la cartolina Via le Mani dalla Città, per chiedere ai candidati Sindaco alle prossime elezioni amministrative impegni concreti sul fronte ambientale, a partire dalla riduzione dell’abnorme capacità edificatoria prevista dal PRG e dal PAT comunale. “Raccoglieremo le firme dei cittadini sulle cartoline al banchetto allestito dalle 10 alle 13 in piazzetta Forcellini – |
dichiara Francesco Ranieri, studente IUAV e attivista Legambiente – in un quartiere che continua ad essere sottoposto a nuove lottizzazioni immobiliari, dove l’anno scorso è stato approvata la perimetrazione d’ambito del PUA Margherita tra via Filiasi e via Boccaccio con i suoi 41.000 metri cubi edificabili e dove, di recente, è stato presentato un nuovo piano per altri 140 appartamenti da costruire nei terreni del cuneo verde a fianco del parco Iris. Un’assurda colata di cemento che va assolutamente fermata.”
Anche il Comitato Iris, che da anni si batte per difendere l’area verde, aderisce all’iniziativa: “Questa è una zona che si allaga facilmente” afferma Ernesto Ginestri, portavoce del Comitato. “Il Comune ha detto che serve una nuova idrovora per scaricare l’acqua nel S. Gregorio, ma l’idrovora ancora manca e, anche se ci fosse, potrebbe essere inutile nel caso di una delle ormai sempre più frequenti piene del Bacchiglione. Abbiamo raccolto 5.000 firme, che chiedono di non edificare ancora in quest’area e siamo sconcertati dalla risposta del Sindaco Rossi affidata all’assessore Dalla Vecchia, con cui il Comune afferma di voler cambiare il progetto spostando le case di qualche decina di metri a nord, ma sempre all’interno della medesima area verde a rischio allagamenti.”
Alla campagna Via le Mani dalla città hanno aderito diverse associazioni e la cartolina è già stata sottoscritta da centinaia di cittadini, tra cui anche i candidati alle primarie del centro sinistra Francesco Fiore e Alessandro Zan, ed esponenti del centro destra come Maurizio Saia e Giampiero Avruscio.
Firma anche tu: clicca qui
Al banchetto sarà anche possibile al banchetto informarsi sulla nuova campagna ” CIBO SANO PER TUTTI – ZERO OGM” che parte proprio domani e che vede Legambiente fra i promotori.