Tagged as: salvalarte

APERTURE STRAORDINARIE TORRE DELL’OROLOGIO E REGGIA CARRARESE

Domenica  16 febbraio 2020  il gruppo Salvalarte di Legambiente organizza le aperture straordinarie di:* Reggia Carrarese - via Accademia 7 (Dietro Duomo). Modalità di visita: dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00, ingresso: con offerta libera.* Torre dell'Orologio - Piazza Capitaniato 19. Modalità di visita: dalle ore 9.30 alle alle 18.30, con orario continuato 

Verdiamo un po’ – Settembre 2019

   FESTA DEL RECUPERO:  Domenica 29 settembre, in Prato della Valle CONGRESSO CITTADINO: "Il Tempo del Coraggio", Sabato 19 ottobre c/o Banca Etica ADOTTA UN ALBERO: tra poco si pianta SERVIZIO CIVILE IN LEGAMBIENTE: contattaci subito! BICIPICTA: biciciclettata tra Urbs Picta e Riviere ciclabili; domenica 22 settembre Il MONDO SU DUE RUOTE: ciclovie come narrazione territoriale, il 25 settembre STAI CON LEGAMBIENTE: aperte le iscrizioni per il 2020

APERTURE STRAORDINARIE TORRE DELL’OROLOGIO E REGGIA CARRARESE “VISTO IL GRANDE AFFLUSSO RICORDIAMO LE MODALITA’ PER LE VISITE

Domenica 25 novembre 2018 il gruppo Salvalarte di Legambiente organizza  l’apertura straordinaria della Torre dell’Orologio in Piazza Capitaniato 19. Per evitare difficoltà ai visitatori si ribadiscono le modalità di visita: dalle ore 9.30 alle 18.30, orario continuato fino ad esaurimento posti, registrandosi alla postazione di Legambiente in Piazza Capitaniato 19. Per motivi di sicurezza le visite sono divise in turni di 45 minuti per un massimo di 10 persone. Ingresso con offerta libera. Alle ore 11.00 e 17.00 sarà possibile seguire la visita anche in inglese. 

LEGAMBIENTE-SALVALARTE APRE UN NUOVO MONUMENTO: L’ORATORIO ANTONIANO DI S. MARIA DEL PIANTO, DETTO DEI COLOMBINI

I volontari del gruppo Salvalarte di Legambiente Padova, in collaborazione con l’Arciconfraternita di Sant’Antonio di Padova e la Famiglia Papafava Antonini de Carraresi, apriranno e renderanno visitabile l’Oratorio antoniano di S. Maria del Pianto, detta dei Colombini. Il primo appuntamento sarà sabato 17 novembre dalle ore 9.30 alle 12.30, ingresso libero, via Papafava 5-6.

“BICI PICTA” IN SELLA PER VISITARE I LUOGHI DELLA PADOVA URBS PICTA

  In occasione della giornata senz’auto di Domenica 23, Legambiente-Salvalarte  ha organizzato una biciclettata dedicata  ai luoghi della Padova Urbs picta, per conoscere il grande patrimonio culturale della nostra città e riscoprire il centro storico in sella alle nostre biciclette, lontani dal traffico. Si visiteranno quattro degli otto monumenti candidati alla nomina Unesco 2019-2020