Un restauro aperto alla città ?

 

In data 1 giugno 2002, in seguito al restauro dalla sala della cisterna situata sopra il bastione del Portello vecchio alla golena comunale di S. Massimo è stato firmato un “accordo per la collaborazione” fra gli Amissi del Piovego e l’assessore comunale alla Pubblica istruzione prof. Bruno Trevellin nel quale era previsto sulla golena comunale di S. Massimo lo svolgimento delle seguenti attività: culturale, didattica, sportiva, turistica, ricreativa limitatamente ai bambini e ai giovani non adulti.

L’istituzione della Sala L. Gasparini sopra il bastione del Portello vecchio è avvenuta il 1 giugno 2002 “nell’ambito del processo che tende a garantire lungo tutta la cerchia muraria e le rive del Piovego presenze umane e attività compatibili, in particolare quelle degli scolari, degli studenti, dei turisti, con l’alto valore storico, artistico e naturale delle mura cinquecentesche e del Piovego”.

Dal 1 giugno 2002 gli Amissi del Piovego hanno provveduto, a proprie spese, a dotare la sala didattica L. Gasparini strutture e strumenti didattici che sono stati utilizzati dai numerosi visitatori.

Da un anno, da quando sono in corso i lavori di restauro del bastione del Portello vecchio e del tratto delle mura cinquecentesche, la galleria che collega il bastione del Portello vecchio con il Castelnuovo, sono state sospese tutte le visite.

La sospensione delle visite non era affatto necessaria tuttavia non abbiamo sollevato obbiezioni. Adesso i lavori di restauro continuano e non è stata resa pubblica la data della loro fine.

Abbiamo rivolto la domanda relativa alla data della fine dei lavori di restauro all’assessore all’edilizia monumentale anche sulla stampa e immediatamente l’arch. Luigino Gennaro, caposettore dell’Edilizia monumentale ha cambiato la serratura della porta della sala didattica L. Gasparini impedendone il suo uso da parte nostra.

Stiamo organizzando un convegno sul Pra’ della Valle e lo stombinamento del canale Alicorno per il giorno sabato 1 dicembre 2007. Ci rivolgiamo alla vostra attenzione chiedendo la restituzione della chiave ai fini della ripresa della nostra attività.

In attesa di cortese risposta vi salutiamo.

Maurizio Ulliana – Presidente Amissi del Piovego