Le scelte urbanistiche continuano ad essere il grande elemento di contrasto tra Legambiente e la giunta Zanonato, mentre in altri campi, l’associazione ambientalista e amministratori collaborano per realizzare politiche condivise. "Sono moltissime le argomentazioni che si potrebbero opporre a quelle del Sindaco Zanonato, che propone al Consiglio Comunale del 25 prossimo di aumentare ulteriormente la possibilità edificare in città, scrive Lucio Passi, Coordinatore di Legambiente Padova: nei prossimi giorni Legambiente renderà pubbliche le principali obiezioni".
Nel frattempo Passi informa di avere avere "rinviato l’incontro con l’Assessore all’urbanistica sul PATI – Piano di Assetto del Territorio Intercomunale dell’Area Metropolitana di Padova. Incontro che era stato proposto da Mariani in risposta ad una lettera di indirizzo firmata da esponenti di spicco di associazioni, sindacati, urbanisti. “A questo punto- motiva Passi – è meglio rimandare la discussione a dopo il 25 luglio- data in cui si esprimerà il Consiglio Comunale sull’aumento di cubatura. Infatti per discutere del Pati (lo strumento urbanistico intercomunale che in pratica sostituirà il vecchio PRG) è necessario innanzi tutto chiarezza.