La cartolina “Via le mani dalla città” indirizzata ai prossimi candidati Sindaci, chiede di prendere impegni precisi a favore di una città più sostenibile.
Aiutaci a stimolare il dibattito sui temi ambientali in vista delle prossime elezioni amministrative.
Firma la cartolina cartacea | Firma la cartolina online | Fai una donazione | ||
![]() |
![]() |
![]() |
Alla campagna, promossa da Legambiente Padova, hanno aderito anche:
Associazione Studenti Universitari – Associazione di Cooperazione e Solidarietà – Amissi del Piovego – Associazione per la pace – Biorekk – Cooperativa I dodici mesi, “Osteria di Fuori Porta” – comitato Iris – Movimento per la Descrescita Felice, Padova – comitato Piazza San Carlo – comitato Vivere bene a San Bellino – circolo Wigwam “Il Presidio” – WWF Padova – Xena
|
CARTOLINA PER I CANDIDATI SINDACI |
Ai Candidati Sindaci del Comune di Padova – Elezioni Amministrative 2014
Siamo in tanti a volere una città diversa, con meno cemento, congestione automobilistica e smog, che favorisca l’occupazione derivante dalla green economy e dalle energie rinnovabili, con più verde, e più partecipazione dei cittadini. In particolare chiedo:
FERMARE CEMENTIFICAZIONE E CONSUMO DI SUOLO
– Taglio radicale dell’abnorme possibilità di edificare in città prevista dal Piano regolatore e dal PAT
– Basta con i grandi centri commerciali, preservare botteghe ed artigiani di prossimità
– Abbandonare il progetto di nuovi edifici commerciali e autosilos in zona Piazza Rabin – Prato della Valle
QUALI OPERE?
– Ricollocazione definitiva dell’auditorium all’ex Tesoreria
– Se si farà, massima trasparenza nella realizzazione del nuovo ospedale, recupero delle mura e dei bastioni dell’area del vecchio ospedale, no a speculazioni
– Priorità al restauro del castello Carrarese
– Investire di più sul nostro patrimonio culturale
– Completare l’idrovia Padova-Mare, non solo come canale contro le piene ma anche per il trasporto merci, abbandonando invece la camionabile.
VERDE
– Adoperarsi per la realizzazione del Parco agro paesaggistico tra la Brenta e il Bacchiglione
– Trasformare a verde l’area di Piazzale Boschetti
– Sviluppare il Parco delle acque e delle mura
– Iniziare, nell’area del Basso Isonzo, a realizzare bio – fattorie urbane
MOBILITÀ E LOTTA ALLO SMOG
– Sì al nuova linea del tram, ma che colleghi anche il futuro nuovo ospedale
– Con la fusione APS-SITA-ACTV, aumentare frequenza e linee degli autobus
– Nuove corsie preferenziali per aumentare la velocità commerciale dei bus risparmiando così milioni di euro
– Rilanciare il progetto della Gronda Sud per una ferrovia che gira intorno al Padova, con fermate di servizio alla città
– Aprire la discussione con la città sull’istituzione dell’area C all’interno delle tangenziali e la diminuzione del limite di velocità a 30 km orari.
– Potenziare le piste ciclabili. Realizzare un’area continua di ciclabilità diffusa in centro.
ENERGIA
– Approvare il regolamento edilizio energetico che preveda il risparmio energetico negli edifici.
– Diffondere il porta a porta in tutta la città aumentando così la raccolta differenziata (e il conseguente recupero di materiali risparmiando energia) e spegnere così le linee dell’inceneritore rese inutili.
ULTERIORI PROPOSTE (A CURA DEL CITTADINO)
– Clicca qui per osservazioni e commenti –
Firma la cartolina cartacea | Firma la cartolina online | Fai una donazione | ||
![]() |
![]() |
![]() |
SOSTIENI LEGAMBIENTE
associazione di volontariato senza scopi di lucro, autonoma ed indipendente, impegnata nella tutela dell’ambiente, difesa della salute dei cittadini, salvaguardia del patrimonio artistico, a livello nazionale e locale.
Sostieni con una donazione la campagna “Via le mani dalla città” e le iniziative ad essa collegate.
Diventa socio di Legambiente Padova Onlus e partecipa alle nostre attività.
Vieni a trovarci presso la nostra sede in p.za Caduti della Resistenza 6, a Padova,
o visita il nostro sito www.legambientepadova.it
Diventa nostro amico in Facebook: cerca LEGAMBIENTE PADOVA
Per donare il 5×1000 nella Dichiarazione dei redditi : “Legambiente Volontariato Padova” CF 92109710282
GRAZIE
L’uso delle immagini nelle cartoline di “Via le mani dalla città”, è stato gentilmente concesso da Luisa Mizzoni.