E’ partito bene l’Osservatorio sulle politiche ambientali del Comune promosso da Legambiente. Ieri in Comune si sono ritrovati i rappresentanti dell’Associazione Ambientalista con i firmatari del patto per l’ambiente proposto ai candidati da Legambiente in campagna elettorale.
In un’affollata sala gruppi, Legambiente ha riunito per la prima volta i consiglieri di diversa provenienza, per discutere di un’emergenza, quella del piano casa e di come organizzare il lavoro del nuovo Osservatorio sulle politiche ambientali. Il gruppo, che si rivedrà presto, si riunirà in maniera periodica per valutare l’operato delle amministrazioni locali e per promuovere proposte virtuose in campo ambientale (vedi Patto più sotto).
Ma non solo: Legambiente mette a disposizione dei consiglieri un forum informatico per lo scambio di informazioni e di idee tra tuti i partecipanti. Per quanto riguarda il piano casa, che il Comune deve recepire entro ottobre, è stata fatta la proposta di individuare delle zone da tutelare, come le periferie di interesse storico a partire da lavoro fatto per il PAT.
I due consiglieri comunali dell’IDV presenti, Scapin e ed Ercolin, hanno annunciato che stanno per presentare un odg per il prossimo Consiglio Comune nel quale propongono Padova comune denuclearizzato. Per il PD c’ erano Fabio Verlato, Nona Evghenie, Paola Lincetto, Paolo Guiotto, e il il Presidente di quartiere 5 Francesco Pavan e diversi consiglieri di quartiere del IDV e del PD. Per la minoranza era presente Vittorio Aliprandi.
Il patto è stato firmato anche da 4 assessori: Clai, Colasio, Pipitone e Zan.