ECOSISTEMA SCUOLA
Tra edifici a rischio e buone pratiche: le scuole di Padova a metà del guado.

 

Agibilità statica, prevenzione incendi, emergenza manutenzione, amianto, aree a rischio industriale, ma anche risparmio energetico, fonti rinnovabili, aree verdi, cibi biologici e raccolta differenziata dei rifiuti: questa è in sintesi Ecosistema scuola: un’indagine dettagliata sulla qualità, la vivibilità e la sicurezza del patrimonio immobiliare delle scuole dei 103 capoluoghi di provincia italiani.

Ecosistema Scuola è la ricerca annuale di Legambiente realizzata sui 103 comuni capoluogo di provincia (con 2 nuove province), che tramite questionario, forniscono informazioni relative alla qualità delle strutture della scuola dell’obbligo. Inoltre da tre anni partecipano all’indagine anche le Province italiane, che hanno competenza sulle scuole superiori.

Ecosistema Scuola da una parte evidenziate la qualità edilizia e le azioni (le buone pratiche per la sostenibilità) messe in campo dagli enti locali, dall’altra le situazioni a rischio.  Si  veda il  dossier completo (pdf, 420 KB).

Padova è al 45° posto nella classifica delle qualità edilizia, al 47settesimo  per quanto riguarda buone pratiche  e al 38° nella classifica del rischio.