Ci soffermiamo sulla sintesi “PTRC – Sistema degli obiettivi”, che individua le principali aree tematiche (uso del suolo; biodiversità; energia; risorse e ambiente; mobilità; sviluppo economico; crescita sociale e culturale) ed i connessi obiettivi ed azioni strategiche. Si tratta, in generale, di obiettivi e azioni condivisibili, che rispecchiano indicazioni e linee strategiche da tempo formulate dalla comunità internazionale per introdurre elementi di sostenibilità ambientale e sociale nei meccanismi dello sviluppo territoriale ed economico.
Ma come far sì che questo elenco di principi e strategie non si traduca semplicemente in una generica dichiarazione di buone intenzioni? E come verificare la coerenza tra detti principi ed i concreti progetti di salvaguardia e d’intervento che verranno definiti dal PTRC o la coerenza degli indirizzi assunti con le politiche ed i programmi che – in attesa del piano – Regione ed enti locali stanno effettivamente attuando o mettendo in cantiere?
A questo fine ed al fine di consentire l’effettivo monitoraggio “in corso lavori” della sostenibilità del piano, ci sembra essenziale procedere nella definizione e quantificazione di obiettivi misurabili attraverso opportuni indicatori.