articoli

olivari

Lucia Lora

Lucia Lora, 25 anni, studentessa di medicina, fa volontariato a Legambiente con particolare dedizione a rinfreschi, aperitivi e cene sociali. Con qualche difficoltà in più segue poi le varie manifestazioni dell'associazione (preziosissimo il suo contributo nella campagna sulle biciclette "A ruota libera") e coordina i volontari che dedicano tempo ed energia alla salvaguardia degli alberi in città. Al gruppo alberi però c'è bisogno anche di te, per info: legambiente_padova@libero.it

succede in città

>>Sabato 14 gennaio Inizia a Padova la raccolta delle firme per il referendum sulla legge di modifica della Costituzione. Questi i luoghi dei banchetti: PRATO DELLA VALLE (ore 10/13 e 15/17.30); CANTON DEL GALLO (ore 10/13 e 15/17.30); PIAZZA DEI SIGNORI (ore 10/13); VOLTO DELLA CORDA (ore 10/13). Possono firmare a Prato della Valle ed al Canton del Gallo tutti i cittadini che risiedono in provincia di Padova, in Piazza dei Signori ed al Volto della Corda soltanto i cittadini residenti nel Comune di Padova.

SMOG: Media Mobile Annua e Numero di Sforamenti

Per quanto riguarda il PM10 , il DM 60/02 stabilisce per la protezione della salute umana, due valori limite (**): la concentrazione media annua di 40 μg/m3 la concentrazione giornaliera di 50 μg/m3 da non superare più di 35 volte l'anno

INFLUENZA AVIARIA, CONSUMI CALANO DEL 30%

Non c’è nessun rischio di contagio mangiando pollo, ma è il contatto diretto con l’animale infetto ad essere pericoloso. Ecco perché Legambiente condanna duramente la gestione degli allevamenti intensivi, proponendo diverse misure di prevenzione.