Notizie

CONTRO LA CRISI IDRICA SERVE UNO SFORZO SINERGICO

La grave e prolungata siccità che stiamo vivendo rischia di diventare un problema sociale. La “guerra dell’acqua” nel Nord Italia, ricorda Legambiente, l’abbiamo già vista l’estate scorsa, e quest’anno sembra essere già iniziata. La recente querelle a mezzo stampa tra agricoltori, Comune di Padova, Regione Veneto e Consorzi di Bonifica

BORGOMAGNO DA RISERVARE PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE

La chiusura della passerella ciclopedonale sul cavalcavia Borgomagno per i lavori di messa in sicurezza del ponte, sta creando molti problemi ai numerosi pedoni e ciclisti che lo attraversano quotidianamente.   Legambiente chiede all’Amministrazione comunale di prendere subito provvedimenti che limitino i disagi e le situazioni di insicurezza per pedoni

CLEAN CITIES: LA SCHEDA PADOVA 2030

Legambiente presenta oggi la Scheda Città Padova 2030, l’approfondimento realizzato in occasione della tappa locale di Clean Cities, la campagna itinerante dell’associazione ambientalista che fa il punto sulle politiche cittadine per la riduzione dell’inquinamento atmosferico, la mobilità sostenibile e il trasporto pubblico, e in favore del ridisegno della spazio urbano

Agevolazioni fiscali per le donazioni a Legambiente Padova

Privati cittadini Le agevolazioni fiscali per le donazioni delle persone fisiche sono di due tipologie. Le persone fisiche possono infatti scegliere se: detrarre l’importo dalle imposte (per un massimo di 30.000 euro di donazione) al 30%, oppure dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato.