Campagna per lo STOP AL CONSUMO DI SUOLO e la formazione di un PARCO METROPOLITANO nella cintura urbana di Padova, che valorizzi le risorse agricole e paesaggistiche del poco territorio rimasto ancora inedificato.
INIZIATIVE
Romagnoli: petizione “Dalla Caserma al Parco”. Una grande superficie di 150.000 metri quadrati che, se ben riqualificata attraverso una “variante urbanistica”, porterebbe un grande beneficio al quartiere ed a tutta Padova. Firma la petizione |
||
Biciclettata alle ville accerchiate dal cemento Domenica 22 giugno 2014, ritrovo ore 11.00 al parco degli ulivi di Gerusalemme a Padova, ritorno alle 17. Biciclettata lungo il canale Battaglia alla scoperta del patrimonio paesaggistico del nostro territorio. Con installazione di arte contemporanea, performance di danza e rinfresco presso villa “La Mincana”. Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto Artisti di Paesaggio. Per info e adesioni contatta Legambiente Padova circolo@legambientepadova.it – 049.8561212. Scarica il volantino |
||
Linee guida per il parco Agro-Paesaggistico Giovedì 8 maggio 2014 presso Informambiente-Settore ambiente, è stato elaborato il documento finale con le linee guida per la formazione del parco. Scarica qui il documento finale. |
||
|
Ciclo di incontri del nuovo Gruppo Tematico di Agenda 21 – Verso il Parco Agro-Paesaggistico Metropolitano. Il Comune di Padova ha raccolto l’invito avanzato da un gruppo di realtà del territorio di avviare un percorso partecipato per elaborare una proposta a sostegno della creazione di un Parco agricolo e paesaggistico dell’area metropolitana di Padova. Scarica qui il programma degli incontri. |
|
Riunione volontari su Parco agropaesaggistico e censimento fotografico per la campagna “Via Le Mani dalla Città”. L’incontro si terrà presso la sede in piazza Caduti della Resistenza, 6. Per approfondimenti clicca qui. |
||
Il Parco nelle richieste di VIA LE MANI DALLA CITTA’ La realizzazione del Parco agro-paesaggistico è tra le richieste della cartolina indirizzata ai Candidati Sindaci delle prossime amministrative del Comune di Padova. Sottoscrivila anche tu e sostieni la campagna Clicca qui per approfondimenti |
||
Clicca qui per le
INIZIATIVE
GIA’
REALIZZATE
|
|
DOCUMENTI
Schede luoghi del paesaggio Focus su alcuni luoghi di Padova e dintorni, la cui valenza paesaggistica è spesso dimenticata e rischiano di essere sommersi dall’urbanizzazione. Leggi le schede |
|
Volantino divulgativo Motivazioni e obiettivi del parco parco agro-paesaggistico metropolitano tra la Brenta e il Bacchiglione sono sintetizzati questo pieghevole. Scarica il volantino |
|
Cosa chiediamo al Comune Aggiornamenti su iniziative e richieste promosse dal coordinamento delle associazioni che sostengono il progetto del Parco agro-paesaggistico (Sergio Lironi, dicembre 2013). Leggi e commenta l’articolo |
|
Le finalità del Parco – Diapositive Il documento illustra anche mediante dati, immagini ed esempi concreti, lo stato attuale del territorio e gli obiettivi del Parco agro-paesaggistico (Sergio Lironi – aggiornamento marzo 2013). Scarica le diapositive |
|
Ricerche sul Parco Alcuni appunti e spunti di lavoro per volontari e studenti che intendono lavorare sul progetto di Parco Agro-paesaggistico (Sergio Lironi – marzo 2013) Scarica il documento |
|
Paesaggemi ed assi paesaggistici.. Luoghi e connessioni del paesaggio: cosa sono, come riconoscerli e come documentarli. Documento formativo per i volontari impegnati nell’individuazione di luoghi significativi per la creazione del Parco agro-paesaggistico metropolitano (Gabriele Righetto – febbraio 2013). Scarica il documento |
|
Appello delle Associazioni per la formazione del Parco agro-paesaggistico metropolitano. Appello delle associazioni ambientaliste e di categoria e proposta di un Protocollo d’Intenti per la formazione di un Parco Agricolo e Paesaggistico metropolitano nel territorio attraversato dai fiumi Brenta e Bacchiglione. Inviato a Comuni, Provincie e Regione nell’aprile 2012. Scarica l’appello. |
|
LINK PER APPROFONDIMENTI
Archivo storico di Ecopolis Consulta l’archivio storico della Newsletter Ecopolis. Clicca qui |
||
Blog Salviamo il Paesaggio Padova Visita il blog padovano di Salviamo il Paesaggio. Clicca qui |
FIRMA LA PETIZIONE
– Salviamo il Paesaggio: Richiesta dati per una nuova metodologia di pianificazione del territorio – Parco agro-paesaggistico: Appello per la formazione di un parco agricolo e paesaggistico metropolitano tra la Brenta e il Bacchiglione |
PARTECIPA E SOSTIENI
Per partecipare alle iniziative e dare un contributo alla campagna per lo STOP AL CONSUMO DI SUOLO e la formazione del PARCO AGRO-PAESAGGISTICO METROPOLITANO contatta Legambiente Padova: 049.8561212 – circolo@legambientepadova.
Iscriviti a Legambiente Padova. Scopri qui come. |
Dona il 5×1000 a Legambiente Padova. Cod.fiscale: 92109710282 |
|