Con la fine dell’estate, almeno dal punto di vista del calendario, Legambiente diffonde il consuntivo finale dello smog estivo 2022. Ozono: i dati * 77 giorni fuorilegge, ovvero oltre il limite giornaliero per la protezione della salute umana. Triplicato, anzi di più, il limite massimo annuale che per legge è di 25 giorni. * 17 giorni in più
“Il valore per la protezione della salute umana dall’ozono, che è di 120 microgrammi per metro cubo d’aria, ha superato il limite massimo annuale sancito per legge, che è di 25 giorni “- dichiara Lucio Passi, responsabile delle politiche antismog di Legambiente Padova. Domenica 26 superamenti sono stati registrati dalla stazione di rilevamento Arpav
Servono più bici e più verde (Prandina e Basso Isonzo) per abbattere lo smog. Il valore per la protezione della salute umana dall’ozono, che è di 120 microgrammi per metro cubo d'aria, ha superato il limite massimo annuale sancito per legge, che è di 25 giorni
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accettate l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi di piùAccetto