Tagged as: rifiuti

VOGLIAMO FUTURO, NON IL VOSTRO PASSATO! Candidati, dove sono ambiente, sviluppo sostenibile, green economy?

In questa campagna elettorale la gran parte dei candidati di ogni schieramento sta ignorando questi temi, che invece sono il futuro di tutti noi. Ci appelliamo ai politici coscienziosi, ai cittadini, alle organizzazioni sociali affinché questi temi vengano rimessi al centro di questa campagna elettorale e di quella che nel 2014 riguarderà l’elezione del nuovo Sindaco di Padova.

ASSEMBLEA SOCI 2013 – INSIEME PER DAR VOCE ALL’ AMBIENTE
Come aumentare forza ed efficacia dell’associazione

Sabato 24 novembre si svolge l'assemblea annuale dei soci di Legambiente Padova,  dalle 10 alle 13 alla sala Auser di via Varese 4. Una mezza giornata di discussioni attorno a 3 parole chiave: radicamento (aumento dei volontari e della nostra utilità); tesseramento (imprescindibile necessità dell’aumento come garanzia di autonomia); coinvolgimento (responsabilizzazione e spazi di azione per i volontari).

DIFFERENZIATA, PREVISTO OBIETTIVO DI LEGGE AL 65%
Padova è molto lontana e rischia sanzioni

Il Ministro Clini ipotizza sanzioni per i comuni che non superano il 65% di raccolta differenziata. Padova, con il suo 45,5%, ne è ben lontanta. L'unica soluzione concreta? L'avvio della raccolta porta a porta.                                                                                                          

FESTA DEL RECUPERO E DELL’ENERGIA PULITA
Domenica 23 settembre torna l’appuntamento in p.zza dei Signori

In occasione di Puliamo il mondo torna la Festa del recupero e dell’energia pulita. In piazza dei Signori, promossa da Legambiente in collaborazione con il Comune e la Provincia e la partecipazione di decine di associazioni, è un happening al centro della Festa del volontariato del CSV, che coinvolge tutte le piazze. Un’occasione per sensibilizzare al risparmio energetico, per contribuire alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e al riutilizzo degli oggetti usati, per migliorare i propri stili di vita.

FUSIONE ACEGAS – HERA
Chiudere la prima linea dell’inceneritore

E’ importante che l’assessore all’Ambiente Zan si sia espresso per chiudere la prima linea dell’inceneritore, come da tempo propone Legambiente. E’ importante che la presa di posizione sia arrivata mentre è nel vivo il percorso per l’accorpamento di AcegasAps con Hera. Infatti questa fusione rischia di azzerare il potere contrattuale del nostro territorio nelle scelte della nuova azienda