Tagged as: rifiuti

SUCCESSO DELLA FESTA DI LEGAMBIENTE E DEL VOLONTARIATO
Migliaia le persone in piazza

"Grazie al sole" (e a un ricco programma), migliaia di persone hanno affollato la “Festa del recupero e dell’energia pulita” domenica in Piazza dei Signori. La festa, durata tutto il giorno, è stata organizzata da Legambiente con la collaborazione dell’Assessorato all’Ambiente, ricca di attività e spettacoli, ha visto la presenza di 40 stand di associazioni ed enti impegnati sui temi ambientali.

Verdiamo un po’ – settembre 2013

Bollettino di Legambiente Padova. In questo numero: Festa del Recupero e dell'energia pulita del 22 settembre. Gruppo di Acquiso Mobilità Elettrica. Locandina "Via le mani dalla Città": scrivilo al futuro Sindaco. Il verde a piazzale Boschetti. Apertura iscrizioni a Legambiente per il 2014.

Vivi ecosostenibile? Premio Impatto Zero!

Da Arci, Camera di Commercio di Padova, AcegasAps-Gruppo Hera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e del Comunedi Padova, un premio per promuovere la cultura della sostenibilità, l’attenzione all’ambiente e scelte di vita ecosostenibili. [ Leggi tutto ]

TAGLI REGIONALI ALL’ARPAV
Si rendono impossibili i controlli per salute e ambiente

Legambiente esprime solidarietà ai lavoratori dell’Arpav in lotta contro la chiusura del laboratorio di Padova. La Regione e i vertici Arpav, dopo aver ridotto fortemente l’organico e la chiusura dei laboratori di Rovigo, Belluno e Vicenza e di alcune sedi periferiche dei Dipartimenti Provinciali, ora annunciano la chiusura anche del laboratorio di Padova.

INCENERITORE HERA APS
Chiudere le prime due linee, osservatorio da potenziare

Legambiente torna a chiedere la chiusura delle prime due linee dell'inceneritore (chiusura immediata della prima e, appena la racconta differenziata raggiungerà in città i livelli di eccellenza della provincia, anche della seconda) e chiede che vengano riprese le attività dell'osservatorio sull’inceneritore, allargato però al controllo delle emissioni che possono riguardare la città.

RACCOLTA DIFFERENZIATA: GRAVI I RITARDI SUL PORTA A PORTA. Padova non può essere senza assessore

Sarebbe gravissimo se l’avvio della raccolta differenziata porta a porta nei quartieri di Altichiero, Sacro Cuore, Sant’Ignazio, Montà e Ponterotto non partisse nemmeno ad ottobre. Ma il rischio c’è visto che il porta a porta doveva partire il 2 marzo, poi il 1 luglio ed è slittato ad ottobre... Sarebbe gravissimo, visto che Padova è lontana dal 65% di raccolta differenziata previsto per legge.